Se non visualizzi correttamente questo messaggio e-mail CLICCA QUI EVENTI RISULTATI DEL MECS 2024 Sullo sfondo di un inatteso fenomeno meteorologico, si è svolto a Dubai il Middle East Coating Show 2024 rivelandosi, comunque, un successo. Tra i partecipanti, Vinavil Egypt si è distinta per la
 ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌  ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌  ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ 
 ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌  ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌  ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ 

Se non visualizzi correttamente questo messaggio e-mail CLICCA QUI

EVENTI

RISULTATI DEL MECS 2024

Sullo sfondo di un inatteso fenomeno meteorologico, si è svolto a Dubai il Middle East Coating Show 2024 rivelandosi, comunque, un successo. Tra i partecipanti, Vinavil Egypt si è distinta per la sua presenza e i suoi contributi, mostrando le ultime innovazioni e tendenze dell'industria dei rivestimenti.

Lo stand, con il suo design elegante, la saletta chiusa per gli ospiti e i suoi display accattivanti, trasmetteva professionalità e innovazione, attirando parecchi visitatori.

Il Middle East Coating Show rappresenta da sempre una piattaforma preziosa per il networking e la collaborazione. Vinavil Egypt ha colto l'occasione per stringere nuove partnership e rafforzare i rapporti esistenti, aprendo la strada a futuri successi nella regione.

EVENTI

RISULTATI DI PINTUMED PIACENZA

Lo scorso 10 marzo ha avuto luogo a Piacenza il Pintumed, evento internazionale organizzato da AITIVA (Associazione Italiana Tecnici Industrie Vernici ed Affini) in collaborazione con UATCAM (Unione delle Associazioni dei Tecnici di Cultura Mediterranea).

La tematica dell’edizione 2024 è stata “I prodotti del futuro e le certificazioni/la chimica verde nel settore del coating”.

Al convegno, caratterizzato da un’ampia partecipazione, sono intervenute diverse realtà industriali operative nel settore, principalmente come fornitori di materie prime, oltre che aziende specializzate in servizi di tipo certificativo e normativo.

Vinavil ha partecipato all’evento e, con Luigi Mora, in una presentazione a titolo “Vinavil Approach Towards a Sustainable Development”, ha illustrato le numerose iniziative che l’Azienda sta conducendo nella direzione di un’innovazione sostenibile.

È stata colta l’occasione per fare conoscere, oltre ai principali progetti in corso, il primo polimero Vinavil biobased (Crilat BIO D117 AF), e per annunciare agli operatori del settore un’importante novità, ovvero la prossima disponibilità di prodotti Vinavil sostenibili mediante l’approccio del mass-balance.

Questo, infatti, sarà possibile a breve, a seguito dell’ottenimento a marzo 2024, da parte del Sito produttivo di Villadossola, della certificazione ISCC+ (International Sustainability & Carbon Certification), con la quale l’Azienda potrà fornire alcuni prodotti acrilici bio-attributed per il settore del coating.

SOSTENIBILITA'

ISCC PLUS

Vinavil S.p. A.  come prefissato tra i propri obiettivi e perseguendo il proprio impegno verso i principi di sostenibilità ha ottenuto la certificazione ISCC PLUS - International Sustainability & Carbon Certification - per lo stabilimento di Villadossola (Verbania) e ha già in programma la certificazione del sito di Ravenna.

Lo Schema ISCC PLUS - International Sustainability & Carbon Certification - è uno standard internazionale incentrato sul concetto di economia circolare atto a dimostrare il proprio impegno e la propria qualità di gestione in termini di produzione sostenibile. ISCC è stato uno dei primi schemi ad essere emanati in ambito europeo per la sostenibilità dei prodotti, lungo tutta la filiera, nel settore delle energie rinnovabili, ed è oggi uno dei più diffusi e riconosciuti in molteplici settori.

Vinavil, come esplicitato nella propria Politica Aziendale, si impegna quindi a promuovere l’utilizzo di materie prime certificate ISCC PLUS al fine di incrementare la sostenibilità dei propri prodotti verificando i fornitori utilizzati e qualificandoli nel rispetto dei requisiti previsti da tale standard. L’ adesione a questo tipo di certificazione è, inoltre, uno dei modi in cui l’azienda promuove e supporta l’approvvigionamento responsabile di materie prime rinnovabili. La certificazione richiede, infatti, una chiara catena di custodia che combinata con una verifica di terza parte dei diversi anelli promuove la trasparenza nella catena di approvvigionamento.

Vinavil, aderendo alla certificazione ISCC PLUS, accresce quindi la cultura aziendale in termini di responsabilità ambientale e sociale, divulgando inoltre il proprio operato anche nell’ambito di iniziative a carattere collettivo.

PER MAGGIORI INFO

EVENTI

AVISA 2024 ""SOSTENIBILITA’ E DEBONDING"

VINAVIL desidera informarvi della prossima conferenza su Sostenibilità e Debonding organizzata da FEDERCHIMICA AVISA a Verona il 28 maggio. La giornata prevede varie sessioni coordinate dal collega Dott. Fabio Chiozza. 

In allegato troverete il programma completo della conferenza e il modulo di iscrizione in lingua italiana e inglese.

Vi invitiamo ad estendere l'invito ai vostri clienti o a chiunque voglia cogliere questa opportunità unica.

PER ISCRIZIONI

Copyright © 2022 MAPEI - All rights reserved - Via Valtellina, 63 20159 - Milano Italy

Annulla sottoscrizione